logo
  • icon icon Facebook
Italiano Italiano
  • Français Français
  • Deutsch Deutsch
Passa al contenuto

Menu

  • Benvenuti
  • Chi siamo ?
    • Il Comitato
    • La vostra donazione
    • Diventare membro
      • Modulo d’iscrizione come membro a sclerodermia.ch
    • La giornata mondiale della sclerodermia 29 giugno
    • Campagna di sensibilizzazione
    • La stampa
    • Rivista ASS – scleronews
    • Collegamenti
      • Associazioni europee e globali di sclerodermia
      • Indirizzi utili
      • Negozio
  • PEER – Formazione
  • Diario
    • Associazione
    • Incontri Regionali
    • Altre Date
  • Partner
    • FESCA
      • Newsletter – Fesca
    • La Lega svizzera contro il reumatismo
      • Mezzi ausiliari
  • La malattia
    • La sclerosi sistemica – Libretto
      • 1. La Sclerosi Sistemica può guarire?
      • 2. La Sclerosi Sistemica: Sclerodermia
      • 3. Caratteristiche cliniche
      • 4. La terapia della sclerosi Sistemica
      • 5. Inchiesta sulla Sclerosi Sistemica (in Italia)
    • La salute orale
    • Articoli medici
    • Assicurazione invalidità (AI)
    • SPIN – Esercizi per le mani
    • Portale per le sperimentazioni cliniche in Svizzera
    • Libretto della Germania (Grünes Heft)
    • Libretto della Francia ASF (Petit Journal)
  • Gruppi
    • Argovia/Soletta
    • Basilea
    • Berna
    • Grigioni
    • Lucerna
    • Svizzera Romanda
    • Ticino
    • Turgovia
    • Zurigo
  • Contatto
logo

Articoli medici

Home >> La malattia >> Articoli medici
  • Primo trattamento efficace della fibrosi polmonare dovuta alla sclerosi sistemica
    Prof. Dr. med. Oliver Distler
  • Presa a carico delle cure dentistiche nella sclerodermia
    Aprile – 2018
  • Trapianto di cellule staminali nella sclerosi sistemica
    Prof. Dr. U. Walker – Decembre 2017
  • Il fondo nazionale svizzero sostiene la ricerca contro la sclerodermia
    Dr. J. Schniering, Dr. B. Maures et Prof. Dr. O. Distler
  • Verso una comprensione del ruolo di interleuchina-17 nella sclerodermia sistemica
    Dre A. Dufour-Züber, Prof. Dr. C. Chizzolini – Giugno 2016
  • Nuove terapie per la fibrosi
    Prof. O. Dislter – Decembre 2016
  • La sclerosi sistemica – Libretto
  • La salute orale
  • Articoli medici
  • Assicurazione invalidità (AI)
  • SPIN – Esercizi per le mani
  • Portale per le sperimentazioni cliniche in Svizzera (SNCTP)
  • Libretto della Germania (Grünes Heft)
  • Libretto della Francia ASF (Petit Journal)

Contatto

info-it@sclerodermie.ch
3000 Berna
077 501 67 59 – Italiano
077 503 51 42 – Français
077 502 18 68 – Deutsch

La vostra donazione

Conto Corrente Postale : 12-864923-6 CHF
Codice BIC : POFICHBEXXX
IBAN : CH47 0900 0000 1286 4923 6

  • Diario
  • Partner
  • Gruppi
  • Contatto
  • Collegamenti
  • Protezione dei dati

© 2021, sclerodermie.ch